Ma.Ri.Pa. ottiene la certificazione SOA per gli appalti pubblici

Con il termine SOA si intende la Società Organismi di Attestazione, ovvero l’entità che si occupa di accertare la presenza di determinate condizioni nei soggetti che vogliono partecipare ai bandi delle opere pubbliche.

Queste opere si dividono in 52 categorie e riguardano sia opere di carattere generale (strade, ponti, edilizia civile e industriale, acquedotti, impianti per la produzione di energia elettrica, impianti tecnologici ecc.) sia opere specializzate (demolizioni, verde e arredo urbano, impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico, impianti di smaltimento e recupero rifiuti, impianti per centrali di produzione di energia elettrica ecc.).

Ma.Ri.Pa. è in possesso della certificazione SOA ed è in grado di offrire standard di lavoro elevati. 

Guarda qui l’attestato SOA OS4 2022

Che cos’è 

La Certificazione SOA è un documento obbligatorio che attesta la capacità economica e tecnica di un’impresa di essere abilitata all’esecuzione di appalti pubblici di importo superiore a € 150.000,00 e attesta altresì che il soggetto è in possesso di tutti i requisiti necessari alla contrattazione pubblica. La certificazione SOA ha validità quinquennale e viene rilasciata da organismi appositamente autorizzati, al termine di un’approfondita valutazione dei requisiti imposti dalla normativa, riscontrabile negli ultimi dieci anni di attività dell’azienda stessa.

A chi viene rilasciata la certificazione 

Nel caso una impresa avesse intenzione di partecipare all’assegnazione di un lavoro con importo maggiore di € 150.000,00, attraverso le gare d’appalto pubbliche, è obbligata, secondo la legge, a ottenere l’Attestazione SOA e presentarla come documento di qualificazione.

Entrando nel dettaglio, esistono due tipologie di requisiti per garantirsi questa certificazione, generali e speciali. Per la prima tipologia, l’impresa dovrà assicurarsi che:

  • assenza dei reati ostativi per la partecipazione alle procedure di gara
  • assenza di interdittiva antimafia
  • assenza di violazioni gravi rispetto agli obblighi di pagamento di imposte e tasse
  • assenza di gravi infrazioni in materia di salute e sicurezza del lavoro
  • assenza di procedure concorsuali o fallimentari
  • assenza di gravi illeciti professionali

I requisiti di ordine speciale riguardano poi, per un periodo documentabile di 15 anni:

  • Un’adeguata capacità economica e finanziaria dimostrata attraverso idonee referenze bancarie
  • Dotazione di attrezzature tecniche, equipaggiamento tecnico e macchinari destinati all’esecuzione dei lavori, in proprietà o locazione. Questa dotazione, sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione o noleggio, deve essere pari ad almeno il 2% del volume di affari
  • Per quanto riguarda l’organico, l’azienda deve dimostrare un costo per il personale dipendente pari ad almeno il 15% della cifra di affari in lavori, di cui almeno il 40% in personale operaio. In alternativa, con personale dipendente pari al 10% della cifra di affari, di cui l’80% dato da tecnici specializzati
  • Idoneità tecnica organizzativa

Infine, la certificazione SOA è possibile ottenerla per:

  • Partecipare a gare d’appalto pubbliche con importi superiori a € 150.000,00
  • Qualificare l’impresa esecutrice di lavori pubblici per specifiche categorie di opere e importi
  • Eseguire, direttamente o in subappalto, opere e lavori pubblici per le categorie e importi segnalati nell’attestazione

Contattaci per qualsiasi informazione

    * campi obbligatori

    Il tuo nome*

    Il tuo cognome*

    Azienda

    Provincia*
    (se non trovi la tua provincia chiamaci)


    Telefono

    E-mail*


    Motivo della richiesta*


    In cosa possiamo esserti utili?*

    Dichiaro di aver preso visione della privacy policy *

    MA.RI.PA. ASCENSORI s.r.l. - Via De Gasperi n. 28 – 27020, Fraz. Rotta – Travacò Siccomario (PV) - CF/PI 01549420188
    CHIAMA ORA
    WHATSAPP